
La giornata mondiale della prematurità per la nostra associazione è il momento più importante dell'anno, l'occasione nella quale ricordiamo a tutta la cittadinanza quanto sia importante tutelare e sostenere i bambini che nascono prima del tempo, e le loro famiglie. Per questa ragione abbiamo pensato a una serie di iniziative, sia a Trieste, la città del nostro IRCCS Burlo Garofolo, sia a Gorizia. Scopriamole insieme!
TRIESTE, 17 NOVEMBRE: "LE QUATTRO STAGIONI"
Grazie alla ormai costante collaborazione de "La Contrada - Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia", vi aspettiamo al teatro Bobbio a partire dalle 16.00 di Domenica 17 novembre, per un bellissimo spettacolo per bambini e famiglie e per raccontarvi le nostre iniziative e novità. Prenotazione obbligatoria cliccando qui.
TRIESTE, INIZIATIVE "DOLCI" da MUG BAKERY e IL PANE QUOTIDIANO
Prosegue la nostra dolce collaborazione con Mug Bakery, che la settimana del 17 novembre proporrà ai propri clienti una cupcake viola in occasione del world prematurity day: per ogni cupcake Scricciolo riceverà una donazione!
Da quest'anno inoltre aderisce alle nostre iniziative anche Il Pane quotidiano che dal 16 al 24 novembre organizzerà in tutti i suoi punti vendita un caffè sospeso per Scricciolo!
ILLUMINAZIONE VIOLA & MAGLIETTE #SIAMOTUTTINATIPREMATURI
Come da "tradizione", la città di Trieste si accende di viola, colore della prematurità. Il 17 novembre e nelle giornate precedenti e successive, in città si illumineranno l'ingresso dell'IRCCS Burlo Garofolo, la fontana del Nettuno, il palazzo della Regione, la capitaneria di porto e il palazzo della Prefettura.
Inoltre il Comune di Gorizia e il Comando provinciale VV.FF. di Pordenone hanno accolto la richiesta di Scricciolo, illuminando un monumento con il colore simbolo della prematurità, in segno di solidarietà ai bambini nati prematuri e alle loro famiglie. Per il primo anno, nella giornata del 17 novembre il Castello di Gorizia e la sede del Comando provinciale VV.FF. PN si tingeranno di viola.
Il 17 novembre a Trieste presso il teatro "La Contrada" sarà inoltre possibile avere la maglietta della prematurità 2024, da un progetto realizzato dalla Fondazione Burlo Garofolo e da Scricciolo ODV. Una volta acquistata, partecipate assieme a noi alla campagna social pubblicando su Facebook o Instagram una vostra foto con gli hashtag #siamotuttinatiprematuri , #fondazioneburlogarofolo e #scricciolo2007.
GORIZIA, MOSTRA FOTOGRAFICA “PICCOLI SCRICCIOLI CRESCONO” RITRATTI DI ILARIA TASSINI - Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Gorizia.
QUANDO: 11-23 novembre 2024, visibile ogni giorno, senza orari di chiusura.
DOVE: Gorizia, vetrine della sede comunale di via Garibaldi 7, e studio fotografico Tassini, via Rabatta 5.
"La mostra fotografica si propone di sensibilizzare la popolazione sulla tematica della prematurità, far conoscere l’impegno dell'associazione Scricciolo sul territorio isontino-giuliano, ma anche dare speranza ai genitori che stanno affrontando momenti provanti, mostrando come sono diventati grandi e sani questi bambini, e rivolgere un pensiero di gratitudine verso gli operatori sanitari che operano quotidianamente a favore dei neonati prematuri.
In concomitanza con la mostra in via Garibaldi, le vetrine dello Studio fotografico Tassini, ospiteranno ulteriori ritratti di “amici di Scricciolo”: bimbi che non sono stati ricoverati in TIN ma che hanno condiviso l’esperienza tramite fratellini, sorelline o familiari e amici, e le cui famiglie supportano le attività di Scricciolo".
Presentazione al pubblico: Gorizia, sala Dora Bassi (via Garibaldi 7), venerdì 15 novembre 2024, ore 17.30. Incontro pubblico con Scricciolo e con l’autrice della mostra. Per concludere la serata e ringraziare le famiglie che hanno partecipato al progetto e le persone presenti, al termine dell'evento ci incontreremo per un brindisi al Cafè La Chance, via Garibaldi 10, che ci stupirà con un drink a tema!
Tante iniziative in tutta la Regione per il #worldprematurityday , perchè siamo convinti che solo raccontando le storie di tutte le famiglie che vivono l'esperienza della prematurità si possa creare insieme una rete di affetto e vicinanza necessaria al benessere degli scriccioli e delle loro famiglie. Non vorrete mica mancare no? Ce n'è per tutti i gusti! Scarica il nostro programma cliccando qui:
Comments